Vai al contenuto
  • +39 0171 699838
  • gestioneattivita@studiolegalepellegrino.net
  • Lun - Ven: 9:00 - 18:30
  • Home
  • Lo studio
  • Persone
    • Avv. Marco Pellegrino
    • Avv. Francesca Pellegrino
    • Avv. Luca Marenchino
    • Federica Buonaura
  • Aree di attività
  • Approfondimenti
  • Units
  • Contatti
  • Home
  • Lo studio
  • Persone
    • Avv. Marco Pellegrino
    • Avv. Francesca Pellegrino
    • Avv. Luca Marenchino
    • Federica Buonaura
  • Aree di attività
  • Approfondimenti
  • Units
  • Contatti

IL CONDOMINIO PUO’ VIETARE L’APERTURA DI UN AFFITTACAMERE?   

Questa settimana prendiamo spunto da quanto domandatoci da un lettore per affrontare il tema dell’uso delle proprietà esclusive in condominio. Nel caso specifico, ci viene

Leggi di più »

CONDOMINIO – COME CAMBIARE L’AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

La Riforma del Condominio in vigore ormai da alcuni mesi ha apportato significative novità anche in materia di nomina e sostituzione dell’amministratore di condominio. In

Leggi di più »

CONDOMINIO – TORNA LA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA  

Con il Decreto del Fare (decreto legge del 21 giugno 2013 n. 69) il Governo reintroduce nel nostro ordinamento l’obbligatorietà della mediazione per molte materie.

Leggi di più »

LOCAZIONE AD UN CLANDESTINO: QUANDO DIVENTA REATO

La locazione di un immobile, tanto per fini abitativi quanto per usi commerciali, richiede attenzione e scrupolo da parte del proprietario in quanto i risvolti

Leggi di più »

L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO DOPO LA RIFORMA: DURATA DELL’INCARICO E COMPENSO

Come già precisato nel corso dei precedenti articoli in merito alla Riforma del Condominio (ai quali ci richiamiamo) la Legge n. 220/2012 ha innovato in

Leggi di più »

L’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA DEL CONDOMINIO: PANORAMICA SULLE NOVITA’ PRINCIPALI

Ci siamo! A sei mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 17 dicembre 2012, finalmente entra in vigore la Legge 11 dicembre 2012 n. 220,

Leggi di più »

ALCUNI CHIARIMENTI SULLA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DOPO LA CEDOLARE SECCA- SECONDA PUNTATA

Questa settimana ritorniamo sull’ articolo 3 del D.Lgs. n. 23/2011, norma che ha introdotto l’opzione della cedolare secca sugli affitti.  Il locatore può sempre revocare

Leggi di più »

ALCUNI CHIARIMENTI SULLA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE DOPO LA CEDOLARE SECCA

L’articolo 3 del D.Lgs. n. 23/2011 (decreto attuativo della riforma del federalismo fiscale) ha introdotto la facoltà per il proprietario di unità immobiliari locate ad

Leggi di più »

SUPERCONDOMINIO E CONDOMINIO ORIZZONTALE

La Riforma del Condominio dà veste normativa a forme di condominio di elaborazione giurisprudenziale: in particolare l’art. 1117 bis del c.c. estende l’applicazione delle disposizioni

Leggi di più »

LE INFRAZIONI AL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO…LA MULTA

La riforma della disciplina condominiale interviene sull’art. 70 delle disposizioni attuative del codice civile. La norma, molto nota ma praticamente inapplicata per l’irrilevante entità dell’importo,

Leggi di più »
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5

CONTATTI

gestioneattivita@studiolegalepellegrino.net

0171 699838

SEDE

Cuneo

Via Carlo Emanuele III, 25

loader

Il tuo indirizzo email verrà utilizzato solo per spedire le nostre newsletter. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento cliccando sul link in calce alle newsletter.

Accetto i termini e condizioni

Studio legale Pellegrino, Avvocato Marco Pellegrino – Via C. Emanuele III, 25 – 12100 Cuneo (CN) – P.IVA 02864140047

Privacy Policy – Cookie Policy