DOPPIO COGNOME: PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 31 maggio 2022 la clamorosa sentenza della Corte Costituzionale, già annunciata il 27 aprile scorso, secondo la
Nata a Cuneo il 12/05/1980, laureata presso l’Università degli Studi di Torino, iscritta all’Albo presso l’ordine degli avvocati di Cuneo nel 2008.
Nell’anno Anno 2011 ha conseguito la qualifica professionale di Mediatore ai sensi dell’art. 1 D.Lgs. 04 marzo 2010 n. 28.
Svolge attività prevalentemente nel settore del diritto civile, ha maturato esperienza nell’area del recupero dei crediti commerciali ed in particolare nelle esecuzioni immobiliari anche per conto di Istituti di Credito ed Enti cessionari anche ex l. 130 del 1999 (cartolarizzazione dei crediti).
Ha, altresì, maturato competenze nel settore del Real Estate quanto alle negoziazioni individuali e partecipazione alle aste e procedure competitive in generale.
Fornisce assistenza al privato in materie di locazioni e dei rapporti condominiali, collabora con l’associzione Federcasa, Associazione di Proprietari.
Assiste e cura costantemente il proprio aggiornamento professionale nell’area del diritto di famiglia.
E’ autrice di alcune pubblicazioni on-line in materia di locazioni e condominio ed ha partecipazione come relatrice a corsi formativi organizzati dal Formont s.c.a.r.l. per la Formazione Professionale, nonché a convegni organizzati dall’Ordine dei Geometri attraverso i seguenti interventi: IL PROCEDIMENTO PER CONVALIDA DI SFRATTO E DI LICENZA (anno 2016); IL CONDOMINIO E L’AUTORITA’ GIUDIZIARIA (anno 2016); L’INQUILINO ED IL CONDOMIO DOPO LA RIFORMA – LA PARTECIPAZIONE DEL CONDUTTORE DI UN’UNITA’ IMMOBILIARE LOCATA ALL’ASSEMBLEA DI CONDOMINIO (anno 2017).
Parla inglese.
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 31 maggio 2022 la clamorosa sentenza della Corte Costituzionale, già annunciata il 27 aprile scorso, secondo la
Sempre più spesso i contenziosi, a seguito della separazione ed il divorzio, afferiscono il mantenimento dei figli ormai divenuti maggiorenni. Negli ultimi anni, infatti, si
Cambiano nuovamente le norme che dettano la vita in condominio. Il DI n. 145/2013 in vigore dal 24 dicembre 2013 (il c.d. DI Destinazione Italia)
Questa settimana rispondiamo ad un quesito molto interessante che ci è stato posto da un nostro tesserato: “Buongiorno, sono proprietario di un immobile dato in
Continua la nostra carrellata sulle rilevanti novità sul settore casa. Il Decreto Legge c.d. Destinazione Italia entrato in vigore la vigilia di Natale ha introdotto
Più volte sul nostro giornale ci siamo occupati del nuovo APE – Attestato di Prestazione Energetica. Torniamo ancora una volta sull’argomento per rispondere ad alcuni